Renault Megane E-TECH: Eleganza, innovazione e zero emissioni

Oggi siamo alla guida di una Renault Megane E-TECH per una prova su strada. L’era delle auto elettriche sta conquistando sempre più consensi, e la Renault Megane E-TECH cerca di essere una protagonista di questo cambiamento. Con un design audace, interni raffinati e una guida dinamica, questa vettura cerca di attrarre nuovi clienti verso le auto a zero emissioni.

La Renault Megane E-TECH si distingue immediatamente grazie a un design che non passa inosservato. Le linee sono fluide e moderne, con dettagli che catturano lo sguardo da ogni angolazione. Il frontale, caratterizzato da una griglia chiusa e fari full LED dal design affilato, conferisce un aspetto deciso e futuristico, sottolineando l’identità elettrica del modello. Lateralmente, il profilo è pulito ma dinamico, con una linea di cintura alta e una silhouette compatta che trasmette energia anche da ferma. Interessanti anche le maniglie a scomparsa per aprire le portiere anteriori.

I cerchi in lega, disponibili da 20 pollici nell’auto in prova, aggiungono un tocco di sportività, mentre i dettagli in bronzo e il tetto a contrasto amplificano il senso di raffinatezza. Al posteriore, la striscia luminosa a LED attraversa l’intera larghezza del veicolo, creando un’immagine coesa e moderna. Il diffusore posteriore, seppur simbolico in un’auto elettrica, contribuisce a enfatizzare il carattere sportivo. Nel complesso, il design della Renault Megane E-TECH combina eleganza e dinamismo, dimostrando che le auto elettriche non devono sacrificare l’estetica per la sostenibilità.

Se gli esterni catturano l’attenzione, gli interni conquistano per il comfort e l’attenzione ai dettagli. La Renault Megane E-TECH offre un abitacolo progettato per il piacere del conducente e dei passeggeri. I sedili, rivestiti con materiali di alta qualità, offrono un comfort superiore. La loro ergonomia è eccellente, sono regolabili elettricamente con memoria e si ha la possibilità di riscaldare i sedili e attivare la funzione massaggio. I rivestimenti in pelle nella versione in prova conferiscono la sensazione di essere a bordo di una vera vettura premium.

La posizione di guida è perfetta: leggermente rialzata per una buona visibilità sulla strada, ma sufficientemente bassa da mantenere una sensazione sportiva. Anche il volante, con un accattivante designo sportivo, offre una ottima regolazione per adattarsi a varie distanze e altezze. Questo equilibrio rende la guida piacevole sia in città che in autostrada. A livello tecnologico, la Megane E-TECH è dotata di un sistema multimediale avanzato.

Il display centrale, ben posizionato e facile da leggere grazie alle dimensioni molto generose, integra tutte le funzioni principali: navigazione, gestione della ricarica, connettività smartphone e molto altro. Il quadro strumenti digitale è personalizzabile e fornisce tutte le informazioni necessarie in modo chiaro e intuitivo. Un altro elemento degno di nota è che il sistema è su base android. Abbiamo già testato questo sistema su altre auto e ci è sempre piaciuto. Ottima l’integrazione sul quadro strumenti di Google Maps che include anche le fermate per caricare nel calcolo dei percorsi per raggiungere una meta.

La qualità dei materiali utilizzati per il cruscotto e i pannelli delle portiere è elevata, con finiture morbide al tatto che aumentano il senso di qualità percepita. Lo spazio interno è ben organizzato, con numerosi vani portaoggetti e un bagagliaio di dimensioni adeguate per una famiglia.

Su strada la Renault Megane E-TECH non delude, anzi risulta divertente. Megane E-TECH è ideale per chi cerca una guida rilassata ma non priva di emozioni. L’accelerazione è progressiva, ma abbastanza vivace da rendere divertente la guida in città e su percorsi extraurbani. I sorpassi non saranno mai un problema grazie all’eccellente spunto offerto dal motore elettrico. La tenuta di strada è uno dei punti forti della Megane E-TECH.

Grazie ai cerchi da 20 pollici e al baricentro basso, reso possibile dalla batteria posizionata sotto il pianale, l’auto offre una stabilità eccezionale in curva. Le sospensioni assorbono bene le imperfezioni della strada, garantendo un ottimo compromesso tra comfort e dinamismo. Solitamente, con dei cerchi così grandi, le asperità della strada vengono trasmesse più facilmente al conducente. Non è il caso della Megane E-TECH e questo ci ha lasciato piacevolmente sorpresi.

In città, la Megane E-TECH si muove con agilità, facilitata da dimensioni compatte e un raggio di sterzata contenuto. In autostrada, invece, si apprezza la silenziosità dell’abitacolo e la comodità. La nostra prova di Renault Megane E-TECH si è stata maggiormente in città, con viaggi normalmente dentro la nostra regione grazie alla batteria da 60kWh. Questo ci sembra il tipo di utilizzo ideale di questa auto.

Sebbene la Megane E-TECH supporti la ricarica rapida in corrente continua fino a 130kW, i tempi di attesa, in una possibile ricarica durante un viaggio, risultano ancora un po’ lunghi rispetto ad alcuni concorrenti. Parlando di consumi, nella nostra prova ci siamo attestati sui 18 kW/100km in un misto tra strada normale ed autostrada.

Renault Megane E-TECH parte da circa 38 mila euro per il modello EVOLUTION con 130cv mentre il modello in prova da 220cv e allestimento ICONIC parte da circa 44 mila euro. La Renault Megane E-TECH è un’auto elettrica che sa distinguersi. Con un design esterno accattivante, interni confortevoli e tecnologicamente avanzati, e un comportamento su strada equilibrato, questa vettura rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un mezzo sostenibile senza rinunciare al piacere di guida e al comfort. Renault Megane E-TECH riesce a combinare stile, innovazione e praticità in un pacchetto che soddisfa sia il cuore che la mente. Un’auto pensata per il futuro, ma pronta a emozionare nel presente.

 

Bonus images: